Badge field

Come si determina la tonalità dei propri denti?

Published date field

Non esiste un sistema standard per misurare o determinare il colore dei denti. E non esiste nemmeno una risposta esatta su quanto bianchi possano diventare: ogni caso è unico. Uno strumento di riferimento comunemente utilizzato è, tuttavia, la scala colori.

Una delle più comuni scale colori suddivide i colori dei denti in quattro tonalità di base:

  • A (marrone rossiccio)
  • B (giallo rossiccio)
  • C (grigio)
  • D (grigio rossiccio)

Ogni gamma di colore è suddivisa in numerosi e dettagliati livelli di intensità che consentono praticamente a chiunque di individuare l'esatto colore dei propri denti.

Per un uso corretto della guida, basta trovare la tonalità corrispondente a quella dei propri denti. Si stabilisce così un punto di partenza, vale a dire la gradazione di bianco che si desidera ottenere.

Quanto dovrebbero essere sbiancati i denti? Dipende.

Non esiste un modo corretto e uno sbagliato di sbiancare i denti. C'è chi vuole un cambiamento drastico e immediato e chi, invece, preferisce uno sbiancamento più graduale, realizzabile con l'uso di dentifrici o gel sbiancanti. Il risultato finale dipende dal colore naturale dei denti, dalla resistenza delle eventuali macchie e dal trattamento scelto. Ricordate che:

  • Due o tre tonalità in più possono comportare già una notevole differenza nel sorriso di chiunque
  • Sebbene lo sbiancamento possa a volte cambiare il colore dei denti di nove o più tonalità, la maggior parte delle persone che si sottopongono al trattamento nota miglioramenti in un intervallo che varia dalle due alle sette tonalità
  • Ogni procedura ha i suoi vantaggi e svantaggi. Lo sbiancamento al laser e le altre procedure in studio, ad esempio, possono garantire risultati eccezionali

Copyright © 2011 Colgate-Palmolive Company. Tutti i diritti riservati.