sbiancante denti

Miglior modo per sbiancare i denti - consigli

I trattamenti per lo sbiancamento dei denti sono molto più rapidi, sicuri ed efficaci che in passato, con una disponibilità di prodotti in commercio particolarmente ampia. In vista di occasioni speciali, l’ideale è rivolgersi al proprio dentista di fiducia per avere maggiori informazioni su soluzioni ad azione pressoché immediata e/o prodotti da banco utilizzabili in qualsiasi momento.

Trattamenti sbiancanti professionali ad azione immediata

I trattamenti sbiancanti professionali sono senza dubbio un riferimento importante. Il dentista può consigliare il trattamento più adatto al soggetto e in alcuni casi, proporre una rilevazione delle impronte dentali per realizzare mascherine personalizzate o procedere a trattamenti sbiancanti alla poltrona. Lo sbiancamento professionale necessita solitamente di più sedute, ciascuna della durata di 30-90 minuti, a seconda di quanto ritenuto necessario dal dentista stesso. Nei trattamenti in studio, come sottolinea AIDI Italia, i prodotti impiegati per la discolorazione possono richiedere l’utilizzo di lampade o laser come attivatori della molecola reagente.

Una volta raggiunto il risultato desiderato, è possibile proseguire con prodotti da banco e in questo modo, mantenere smagliante il proprio sorriso nel tempo. Rispetto alle terapie domiciliari, come ricorda Il Dentista Moderno, i trattamenti alla poltrona sono sicuramente più rapidi. E anche più efficaci. Ma che cosa comporta effettivamente questo tipo di sbiancamento?

  • Il dentista applica un gel sulle gengive per proteggerle dall’azione sbiancante.
  • In seguito, stende l’agente sbiancante (perossido di idrogeno in concentrazioni elevate) sugli otto denti anteriori.
  • Infine, investe i denti con una luce speciale per accelerare l’effetto sbiancante.
  • Dopo circa un’ora, i denti possono risultare 8-10 volte più bianchi di prima.

Prodotti sbiancanti da usare a domicilio

Gli scaffali delle farmacie, come avrete probabilmente notato, espongono spesso numerosi prodotti ad azione sbiancante quali strisce, gel, dentifrici, spazzolini, mascherine e penne. Pratici e facili da usare la sera a casa, non sono certamente efficaci o rapidi come i trattamenti sbiancanti alla poltrona, ma sono comunque in grado di modificare visibilmente la tonalità di colore dei denti.

Come funzionano i dentifrici sbiancanti?

I dentifrici sbiancanti sono la soluzione ideale per mantenere bianchi i denti, senza correre rischi e stravolgere la routine di igiene orale abituale. Formulati con perossido di idrogeno al 2%, questi dentifrici da banco richiedono solitamente quattro settimane di uso quotidiano affinché il colore dei denti sia visibilmente più chiaro. I dentifrici sbiancanti consentono di mantenere i risultati ottenuti con trattamenti professionali e proteggono contro eventuali carie dentali, proprio come le altre paste dentifricie.

Spazzolini da denti da viaggio contro le macchie superficiali

In commercio, esistono anche prodotti ad azione sbiancante da portare sempre con sé. Gli spazzolini da viaggio, ad esempio, non richiedendo acqua o risciacqui, possono essere usati praticamente dappertutto. Questi spazzolini consentono di rimuovere eventuali macchie superficiali prima che si fissino ai denti, in modo particolare dopo il consumo di frutti rossi, vino rosso o caffè.

Mascherine sbiancanti da usare a casa

In taluni casi, è possibile richiedere al dentista gel specifici da usare a domicilio. Questi trattamenti richiedono più tempo di quelli alla poltrona, ma sono più convenienti e più pratici. Il dentista provvede a preparare una mascherina intrisa di gel sbiancante che occorrerà poi indossare alla sera, davanti alla TV o leggendo un libro, per un periodo di tempo predefinito. Queste mascherine devono essere portate per 2-4 settimane, a seconda delle indicazioni fornite dal dentista stesso, e garantiscono un’azione sbiancante del tutto paragonabile a quella dei trattamenti professionali, con risultati favolosi. Alcune mascherine possono essere acquistate anche in negozio e sebbene abbiano un potere sbiancante inferiore a quello dei prodotti vendibili dietro prescrizione, col tempo consentono comunque di ottenere risultati apprezzabili.

Altri suggerimenti per avere denti più bianchi

Al fine di garantire risultati migliori e più duraturi, Carlo e Pierfrancesco Zuffetti, specialisti in odontoiatria, ricordano quanto segue:

  • Nelle 48 ore successive al trattamento, occorre evitare il consumo di tabacco e sostanze quali caffè, tè, vino rosso, frutti e vegetali scuri.
  • Occorre poi rimandare l’assunzione di alimenti acidi, come spremute di agrumi o drink energetici, per limitare i possibili fenomeni di sensibilità.
  • È altresì necessario ricordare che la decolorazione non è efficace su corone in ceramica o sulle ricostruzioni in composito ed è sconsigliata in gravidanza, ai bambini, a chi ha problemi gengivali, infiammazioni, fratture o otturazioni incongrue.
  • Infine, non è una soluzione definitiva, in quanto le macchie si riformano e sono necessarie delle sedute di richiamo dopo un anno.

In generale, nonostante l’ampia gamma di prodotti sbiancanti in commercio, è sempre bene rivolgersi al proprio dentista di fiducia o igienista dentale per avere indicazioni riguardo alla soluzione più adatta, soprattutto se occorrono trattamenti più accessibili da usare a casa propria.