I trattamenti per lo sbiancamento dei denti sono molto più rapidi, sicuri ed efficaci che in passato, con una disponibilità di prodotti in commercio particolarmente ampia. In vista di occasioni speciali, l’ideale è rivolgersi al proprio dentista di fiducia per avere maggiori informazioni su soluzioni ad azione pressoché immediata e/o prodotti da banco utilizzabili in qualsiasi momento.
Trattamenti sbiancanti professionali ad azione immediata
I trattamenti sbiancanti professionali sono senza dubbio un riferimento importante. Il dentista può consigliare il trattamento più adatto al soggetto e in alcuni casi, proporre una rilevazione delle impronte dentali per realizzare mascherine personalizzate o procedere a trattamenti sbiancanti alla poltrona. Lo sbiancamento professionale necessita solitamente di più sedute, ciascuna della durata di 30-90 minuti, a seconda di quanto ritenuto necessario dal dentista stesso. Nei trattamenti in studio, come sottolinea AIDI Italia, i prodotti impiegati per la discolorazione possono richiedere l’utilizzo di lampade o laser come attivatori della molecola reagente.
Una volta raggiunto il risultato desiderato, è possibile proseguire con prodotti da banco e in questo modo, mantenere smagliante il proprio sorriso nel tempo. Rispetto alle terapie domiciliari, come ricorda Il Dentista Moderno, i trattamenti alla poltrona sono sicuramente più rapidi. E anche più efficaci. Ma che cosa comporta effettivamente questo tipo di sbiancamento?
- Il dentista applica un gel sulle gengive per proteggerle dall’azione sbiancante.
- In seguito, stende l’agente sbiancante (perossido di idrogeno in concentrazioni elevate) sugli otto denti anteriori.
- Infine, investe i denti con una luce speciale per accelerare l’effetto sbiancante.
- Dopo circa un’ora, i denti possono risultare 8-10 volte più bianchi di prima.