sbiancamento denti costo

Sbiancamento dei denti professionale come funziona

Lavare i denti due volte al giorno e usare filo interdentale o scovolino dentale per pulire gli spazi interdentali può non essere sufficiente per avere un sorriso smagliante. Una buona routine di igiene orale è un buon punto di partenza per prevenire le alterazioni cromatiche dei denti, ma c'è molto altro da sapere per proteggere il proprio sorriso. Cosa causa l'ingiallimento o le macchie? Possono contribuire fattori come l'invecchiamento, i farmaci, il caffè, il tè e anche alcuni alimenti. Vi sono diverse tipologie di trattamento per lo sbiancamento dei denti raccomandabili dal proprio dentista/igienista.

Tipologie di procedure professionali di sbiancamento dei denti

  • Sbiancamento in studio - Un trattamento effettuato presso lo studio dentistico, che consiste nell'applicazione di un gel sbiancante ai denti; il gel viene applicato con particolare cautela dal dentista a causa delle forti proprietà sbiancanti.
  • Mascherina/tray per uso domestico - Il processo è simile a quello dello sbiancamento in studio, ma è possibile eseguire la procedura a casa propria, utilizzando un gel sbiancante più debole.

Che cosa contraddistingue lo sbiancamento dei denti professionale?

È possibile riportare i denti al loro splendore con gel acquistabili dietro prescrizione, prodotti da banco e trattamenti sbiancanti professionali. Tutti questi metodi sbiancanti contengono composti di perossido in percentuali variabili, come indicato nella Direttiva 2011/84 dell'Unione Europea. Ma ciò che fa alzare il costo dello sbiancamento dei denti professionale è la differenza in termini di ingredienti attivi trovati nell'agente sbiancante.

Le procedure di sbiancamento dei denti professionali sono caratterizzate da:

  • Supervisione specialistica - Prima della procedura di sbiancamento, il dentista sottoporrà il paziente a una visita odontoiatrica, per assicurarsi che le gengive e i denti siano in salute ai fini del trattamento e determinare la presenza di corone o faccette che non verranno sbiancate.
  • Agenti sbiancanti più forti - Le procedure professionali di sbiancamento in studio, attentamente monitorate, prevedono una maggiore concentrazione di gel sbiancante. Per alcuni pazienti, questo può causare una sensibilità temporanea; il dentista può applicare un gel sul tessuto gengivale, per evitare che i tessuti molli della bocca siano irritati dal gel sbiancante.
  • Risultati più rapidi - Tuttavia, poiché la concentrazione del gel sbiancante applicato professionalmente è più elevata di quella di un prodotto sbiancante casalingo, i risultati sono visibili immediatamente invece che dopo diverse settimane.

È essenziale sapere che le alterazioni cromatiche dei denti possono dipendere da una specifica patologia o condizione sottostante che richiede una terapia odontoiatrica. Pertanto, è consigliabile consultare il dentista/igienista prima di scegliere un metodo per illuminare il proprio sorriso.

A chi serve lo sbiancamento dei denti professionale?

La buona notizia è che lo sbiancamento dei denti professionale è adatto alla maggior parte delle persone con denti permanenti e una buona salute orale. Se non si soffre di sensibilità gengivale o di recessione gengivale, allora si potrebbe essere meno sensibili alle sostanze chimiche usate per le procedure di sbiancamento. Inoltre, lo sbiancamento funziona bene nelle persone con macchie ostinate e giallastre, ma non sempre agisce sulle macchie marroni e grigiastre. I trattamenti sbiancanti sono ottimi per coloro che in precedenza non hanno mai fatto interventi sui denti anteriori; otturazioni colorate, corone e capsule non possono essere sbiancate come il resto dei denti. È sempre possibile consultare il proprio dentista/igienista per scoprire se si è idonei a questa procedura e quali altre opzioni di sbiancamento dei denti siano disponibili.

Opzioni alternative

Se non è possibile sottoporsi a un trattamento sbiancante professionale, non bisogna preoccuparsi: vi sono numerosi trattamenti alternativi che possono contribuire a migliorare il proprio sorriso:

Igiene orale professionale - Effettuare l'igiene orale a intervalli regolari contribuisce a ridurre e persino a rimuovere le macchie sui denti.

Faccette dentali o bonding - Si tratta di un'ottima opzione se ci si sta sottoponendo a un restauro dentale. Le faccette o il bonding possono contribuire a riportare il sorriso allo splendore originario.

Prodotti sbiancanti da banco - Dentifricio sbiancante, kit o gel sbiancante? Sono tutte opzioni economiche che possono aiutare con le alterazioni cromatiche minori.

Vale la pena eseguire lo sbiancamento dei denti professionale?

Dopo aver consultato il dentista/igienista e aver ottenuto il via libera per lo sbiancamento dei denti, sarà il momento di individuare il metodo di sbiancamento da utilizzare - tutto dipende dal proprio budget e dalle proprie preferenze. Se si desidera sfoggiare al più presto un sorriso smagliante, l'opzione migliore è lo sbiancamento professionale. In caso di sensibilità dentale, tuttavia, il dentista potrebbe consigliare una mascherina sbiancante su misura, da utilizzare nel comfort della propria casa. Vi sono inoltre molti prodotti sbiancanti da banco, pratici ed economici, che possono aiutare a ottenere un sorriso più bianco.