È noto a tutti che molti cibi e bevande tendono a macchiare i denti. Che cosa fare, allora, se il sorriso non è più smagliante come una volta? In caso di dubbi sulla scelta del prodotto o del trattamento sbiancante da adottare, questo articolo può sicuramente essere d’aiuto. Scopriamo insieme quali sono le differenze tra i vari prodotti disponibili, il motivo per cui lo sbiancamento alla poltrona è così efficace e in che modo scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze.

Sistema di sbiancamento denti - come sceglierlo
Lo sbiancamento professionale
Lo sbiancamento professionale, effettuato presso lo studio dentistico, consente di ottenere risultati migliori e nel più breve tempo possibile. I prodotti utilizzati dal dentista, infatti, sono di tipo medicale e presentano concentrazioni di agenti sbiancanti superiori a quelle contenute nei prodotti per uso domiciliare, classificati invece come cosmetici. Una seduta è spesso sufficiente per ottenere denti visibilmente più bianchi, ma talvolta ne possono occorrere fino a tre per completare il trattamento.
La maggior parte degli studi dentistici offre procedure di ve, inclusi trattamenti alla poltrona e domiciliari. Prima di procedere, tuttavia, occorre che il soggetto si sottoponga a un esame attento per valutare l’opportunità del trattamento. Se idoneo, sarà necessario effettuare una visita igienico-sanitaria e procedere alla cura di eventuali carie o altri disturbi gengivali: prima di avviare un qualsiasi trattamento sbiancante, infatti, occorre che la bocca sia in buona salute. Solitamente, le sedute di sbiancamento professionale richiedono l’uso di gel speciali e fonti di luce che accelerano il processo.
Mascherine personalizzate per uso a domicilio
Le mascherine personalizzate contengono uno speciale gel sbiancante fornito dal dentista e possono essere utilizzate a casa. In base al tipo di prodotto selezionato, dovranno essere indossate in momenti della giornata e per periodi di tempo specifici, rispettando le modalità d'uso precisate dal dentista stesso al fine di ottenere i migliori risultati. Al termine del trattamento domiciliare, sarà sempre il dentista a valutare l’efficacia della metodica adottata.
Sbiancare i denti a casa è sicuramente più conveniente, ma occorre seguire con attenzione le indicazioni fornite per ottenere i migliori risultati e usare i prodotti in sicurezza: un’esposizione prolungata a questi ultimi, infatti, potrebbe determinare problemi di ipersensibilità dentale e irritare i tessuti gengivali circostanti.
I trattamenti alla poltrona sono sicuramente il metodo migliore per ottenere i risultati desiderati in tempi brevi e in modo efficace. Il dentista, infatti, può monitorare con attenzione l’evoluzione del processo di sbiancamento e nel contempo, proteggere denti e gengive. Questi trattamenti, tuttavia, possono essere piuttosto costosi e l’assicurazione potrebbe non coprirne la spesa. Fortunatamente, le farmacie offrono prodotti sbiancanti in grado di rimuovere molte macchie superficiali e garantire comunque un sorriso smagliante. L’importante è rivolgersi sempre al proprio di dentista di fiducia affinché possa consigliare i prodotti più sicuri, in quanto alcuni di quelli in commercio, se usati regolarmente, rischiano di essere troppo abrasivi.
Quali prodotti usare per sbiancare i denti?
Al fine di sbiancare i denti, non è sempre necessario stravolgere le proprie abitudini. Il mercato, infatti, offre diversi prodotti da includere nella propria routine quotidiana o da mettere in borsa per interventi all'ultimo minuto. I prodotti ad azione sbiancante per uso domiciliare attualmente disponibili sono diversi:
- Dentifrici
- Collutori
- Penne
- Strisce
Le penne sbiancanti
Rapide, facili da utilizzare e pratiche da portare ovunque si vada, le penne sbiancanti sono caratterizzate da un pennello a setole sottili, intriso di gel ad azione sbiancante. Al fine di decolorare i denti, è sufficiente applicare un sottile strato di gel su ciascun elemento dentale, come se fosse uno smalto per unghie. Affinché l’azione sia uniforme, tuttavia, il gel dovrà coprirne l’intera superficie anteriore.
Ideali prima di un evento speciale, le penne sbiancanti influiscono in modo evidente sulla gradazione di colore dei denti, schiarendo e illuminando lo strato esterno dello smalto. Tuttavia, siccome il gel non agisce in profondità, il risultato finale potrebbe essere limitato.
Dentifrici e collutori sbiancanti
I dentifrici e i collutori sbiancanti sono la soluzione ideale per chi desidera rimuovere le macchie dai denti in modo semplice e progressivo. Le paste dentifricie ad azione sbiancante oggi disponibili sono diverse e includono prodotti contenenti piccole quantità di perossido, in grado di penetrare nel dente e schiarirne la gradazione di colore, e bicarbonato di sodio, utile per rimuovere eventuali macchie superficiali. I dentifrici sbiancanti devono essere usati come tutti gli altri dentifrici e col tempo, spazzolando i denti due volte al giorno, il sorriso tornerà a risplendere.
Dentifrici e collutori sbiancanti esercitano la propria azione in modo graduale, rimuovendo le macchie dallo smalto grazie all’azione dello spazzolino e agli sciacqui. In particolare, essi contribuiscono a eliminare le macchie causate da cibi e bevande quali caffè e vino rosso, ma non saranno mai efficaci quanto le mascherine o i gel.
I dentifrici sbiancanti, inoltre, sono la soluzione ideale per conservare la gradazione ottenuta in seguito a trattamenti professionali e permettono di mantenere bianchi i denti nel tempo, soprattutto se si continuano a consumare alimenti e bevande che tendono a macchiarli.
Strisce sbiancanti
Le strisce sbiancanti possono essere acquistate nella maggior parte dei punti vendita e contenere concentrazioni di agenti attivi differenti. Esse consistono in strisce di plastica ricoperte di gel sbiancante da un solo lato e devono essere applicate sulla superficie anteriore dei denti. La maggior parte delle persone usa due strisce, una per l’arcata superiore e una per quella inferiore, applicate contemporaneamente.
Le strisce sbiancanti sono molto convenienti e diffuse, ma per ottenere risultati migliori, occorre applicarle seguendo le indicazioni fornite e indossarle con attenzione. In particolare, è necessario evitare il contatto con il margine gengivale, in quanto il gel potrebbe irritare il tessuto circostante. Le strisce sbiancanti non sono pratiche e semplici da usare come le penne o i dentifrici, ma la concentrazione di agenti sbiancanti o perossido del gel è sicuramente superiore.
Aspetti da considerare prima di scegliere un prodotto sbiancante
Prima di ricorrere a un qualsiasi prodotto sbiancante, è sempre bene rivolgersi al proprio dentista di fiducia. I trattamenti sbiancanti in commercio, infatti, non possono essere usati da chiunque e soprattutto, non sono adatti a bambini.
Gli agenti chimici in essi contenuti possono irritare denti e gengive sensibili, soprattutto in presenza di disturbi gengivali. Inoltre, se i denti presentano macchie marroni o grigiastre, l’effetto dello sbiancamento potrebbe non essere uniforme. Corone e denti otturati, in particolare, non possono essere decolorati e rischiano di apparire più scuri se situati accanto a denti sbiancati. Chiunque intenda sostituire vecchie otturazioni o capsule dentali, dovrà prima procedere allo sbiancamento dei denti in modo che il dentista possa adattare il colore delle nuove ricostruzioni alla gradazione degli altri elementi dentali.
I trattamenti oggi disponibili per ritrovare un sorriso smagliante sono numerosi e il dentista può essere d’aiuto nella scelta del metodo più adatto, incluse soluzioni alternative come le faccette dentali.