sbiancamento denti laser

Sbiancamento denti laser - Costo e metodo

Che cos'è lo sbiancamento dei denti con il laser?

Pur non essendo un intervento di chirurgia plastica, lo sbiancamento dei denti con il laser è considerato una procedura odontoiatrica cosmetica che consente di ottenere un miglioramento significativo della luminosità dei denti, migliorandone il colore fino a 10 tonalità. In questa procedura si applica uno sbiancante a ogni singolo dente, quindi un laser genera calore e ne aumenta l'efficacia, accelerando il processo e portando a risultati rapidi e spettacolari.

Come funziona lo sbiancamento laser?

Lo sbiancamento con il laser non è una procedura lunga, ma è precisa. Di seguito sarà possibile trovare informazioni sui vari passaggi:

Preparazione:

  • Si determinano il colore e la tonalità dei denti esistenti per mezzo di un apposito indicatore.
  • Si scatta una fotografia dei denti per consentire un confronto tra prima e dopo.
  • Si rivestono le labbra di una lozione protettiva con fattore di protezione solare (SPF) e che contiene idratanti.
  • Si inserisce un divaricatore in bocca, mentre sotto alle labbra si inseriscono rulli di cotone.

Procedura:

  • Sulle gengive si posiziona un rivestimento protettivo, per proteggere bocca e gengive dal gel sbiancante.
  • Sulla superficie anteriore dei denti si applica un gel sbiancante composto da perossido di idrogeno e agenti addensanti, per mantenere la soluzione sulla superficie dei denti.
  • I pazienti devono rimanere seduti mentre sui loro denti si rivolge una luce sbiancante o un laser per attivare il processo sbiancante.
  • Alcuni sistemi sbiancanti prevedono tre sessioni da 15 minuti in un'unica seduta.
  • Tra una sessione e l'altra si monitorano la garza e la diga dentale, per assicurarsi che i tessuti molli della bocca siano al sicuro e all'asciutto.

Post trattamento:

  • Dopo il trattamento, occorrerà evitare alcuni alimenti e bevande per alcuni giorni, perché i pori dello smalto saranno più suscettibili all'assorbimento delle macchie (come quelle causate da rossetto, caffè, bevande gassate, ecc.), oltre che più sensibili agli alimenti freddi (gelato, bevande fredde, ecc.)

Quanto costa lo sbiancamento dei denti con il laser?

La maggior parte concorda: lo sbiancamento dei denti con il laser è il trattamento sbiancante più efficace. Di conseguenza, però, comporta costi maggiori. Ecco i costi associati da aspettarsi quando si sceglie la strada del laser:

  • In termini economici: in genere la procedura costa alcune centinaia di euro. Anche nel caso in cui si abbia un'assicurazione medica che copre le spese dentistiche è possibile che si debba pagare la procedura di tasca propria, in quanto generalmente tali trattamenti non sono coperti.
  • In termini di tempo: da questo punto di vista si compensa un po' il prezzo elevato, perché quasi tutte le procedure richiedono solo un'ora per essere completate.

Non vi è alcun dubbio: lo sbiancamento dei denti con il laser è l'operazione più costosa tra tutte quelle di sbiancamento dei denti, ma per una buona ragione. I suoi risultati rapidi ed efficaci sono una combinazione difficile da battere.

Come preservare i denti sbiancati con il laser?

Lo sbiancamento con il laser è stato eseguito. Il paziente è contento. Tuttavia, si stima che lo sbiancamento professionale dei denti possa durare da sei mesi a due anni. Come fare quindi a mantenere i denti così bianchi? Ecco alcune azioni specifiche che permettono di preservare la luminosità del proprio nuovo sorriso:

  • Evitare bevande e alimenti pigmentati, che col tempo provocano macchie
  • Bere con una cannuccia per ridurre l'effetto delle bevande macchianti
  • Lavare i denti con un dentifricio sbiancante per contribuire a sbiancare e proteggere i denti
  • Sottoporsi regolarmente a visite odontoiatriche e all'igiene orale professionale
  • Pianificare un trattamento di follow-up ogni sei mesi, se necessario

Quali sono le alternative allo sbiancamento dei denti con il laser?

Alcuni preferiscono evitare di ricorrere al laser. Esiste una grande varietà di opzioni tra cui scegliere. Per lo sbiancamento senza laser ci sono due categorie: prodotti da banco o sistemi professionali. Questi ultimi possono essere applicati a casa o nello studio odontoiatrico e ottengono risultati migliori rispetto ai prodotti da banco grazie ad agenti sbiancanti in percentuali più elevate e al metodo di applicazione. I prodotti da banco sono disponibili in diverse forme:

  • Dentifrici e collutori
  • Gel applicati per mezzo di mascherine
  • Strisce sbiancanti
  • Chewing gum sbiancanti
  • Smalti sbiancanti

Altre informazioni utili sullo sbiancamento laser

Ecco altri fattori da ricordare quando si valuta di sottoporsi a sbiancamento dei denti con il laser:

  • Sarà il dentista/igienista a stabilire se il paziente sia idoneo alla procedura
  • Per ottenere i risultati desiderati potrebbero essere necessari più trattamenti
  • Per ottenere i risultati desiderati potrebbe essere necessario utilizzare mascherine per lo sbiancamento a uso domestico
  • Una procedura non ancora diffusa
  • Secondo quanto riferito da DentalAcademy.it, in Italia nel 2019 il laser era usato solo dal 5% dei dentisti. Si spera che questa percentuale aumenti in futuro.

E con questo si concludono le informazioni di base sullo sbiancamento dei denti con il laser. Per qualsiasi domanda o per verificare se si sia idonei per questa procedura, è possibile consultare il proprio dentista/igienista oggi stesso.