Le macchie marroni sui denti potrebbero essere preoccupanti, ma vi sono molte possibili soluzioni per risolvere il problema. Quando la propria igiene orale non è proprio impeccabile, la carie provocata dal tartaro può produrre queste macchie marroni, che possono dipendere anche da patologie mediche. Qualunque sia il motivo per queste macchie sui denti, il dentista o l’igienista potranno proporre una soluzione sulla base delle seguenti indicazioni.
- Carie: le macchie marroni sono un segno della carie, che si sviluppa dal consumo eccessivo di alimenti ricchi di zuccheri e amidi. Le bevande dall’elevato contenuto di zuccheri hanno lo stesso effetto, in quanto portano alla formazione di placca, che aderisce alla superficie del dente e lo danneggia nel tempo. Se non viene rimossa spazzolando i denti con regolarità, la placca distrugge lo smalto e lo fa diventare marrone. Queste macchie marroni possono dipendere anche dalla dentina sottostante: infatti, se esposta a seguito dell’usura dello smalto, la dentina presenta un colore naturalmente più scuro.
- Tartaro: quando la placca si accumula sui denti si indurisce e questo composto, spesso di colore marrone, prende il nome di tartaro. Il tartaro compare frequentemente al margine tra i denti e le gengive e non è possibile rimuoverlo per mezzo del normale uso di spazzolino e dentifricio.
- Fluorosi: la fluorosi è causata dall’eccessiva ingestione di fluoro e, nei casi gravi, provoca la comparsa di fossette marroni sui denti. Quantità troppo elevate di fluoro all’interno del corpo, soprattutto nei bambini, i cui denti si stanno ancora formando all’interno della gengiva, provoca macchie sullo smalto dentale. Linee o strisce bianche permanenti spesso indicano una lieve fluorosi, mentre macchie o fossette di colore marrone, grigio o nero – oltre alle irregolarità nella superficie del dente – rappresentano segni di una fluorosi più grave. Sebbene i denti possano apparire danneggiati, in realtà la fluorosi è solo un problema estetico. A meno che i denti siano deteriorati per altri motivi, in caso di fluorosi sono da considerarsi perfettamente sani.
- Celiachia: come indicato dal Ministero della Salute, spesso chi soffre di malattia celiaca presenta anche ipoplasia dello smalto dentario. Sui denti potrebbero apparire macchie bianche, gialle e marroni e lo smalto potrebbe apparire traslucido. Gli effetti sono permanenti, pertanto chi soffre di questa malattia spesso opta per i restauri, in grado di coprire lo stato dei denti.
Altri problemi medici
Febbre alta e traumi dentali possono provocare la formazione di macchie marroni sui denti e, sebbene raramente, anche le patologie dello sviluppo che riguardano le ossa e il cranio hanno lo stesso effetto.
Prevenzione e trattamento
- Per prevenire a lungo termine le macchie marroni causate da tartaro e carie ai denti, si consiglia di spazzolare i denti due volte al giorno con un dentifricio completo, usare il filo interdentale una volta al giorno e non mangiare cibi o spuntini ricchi di zuccheri per spezzare la fame tra un pasto e l’altro.
- Solo un dentista può eliminare le macchie marroni sui denti provocate dalla carie. Per farlo dovrà rimuovere la zona colpita e sostituirla con un’otturazione. Si può chiedere al professionista di utilizzare un materiale di colore bianco, in modo che si intoni al colore naturale dei propri denti.
- Un dentista o un igienista dentale possono rimuovere il tartaro con speciali utensili, e possono quindi pulire e lucidare lo smalto dei denti per perfezionare il risultato finale.
- Le macchie marroni causate dalla fluorosi e dalla celiachia sono permanenti e non è possibile migliorarle ricorrendo a dentifrici o trattamenti sbiancanti. Se non vi sono carie non si consiglia di rimuovere l’area colpita, ma il dentista potrà coprire i denti macchiati con faccette dentali: ovvero, sottili lamine che rivestono i denti e possono essere realizzate in un colore simile a quello naturale del proprio smalto.
In caso di macchie marroni sui denti, si consiglia di sottoporsi a un controllo da parte di un dentista/igienista. Prima verrà identificata la causa, migliori saranno gli esiti per la propria salute orale. A prescindere dal fatto che le macchie marroni dipendano da carie, tartaro o altre condizioni, l’intervento del dentista/igienista consentirà di ripristinare la sicurezza in sé stessi e il proprio sorriso.