una donna sta facendo la pasta in cucina

Sbiancamento denti con bicarbonato, rimedi

Internet offre numerosi suggerimenti in merito a rimedi casalinghi, soluzioni fai-da-te e prodotti per lo sbiancamento dentale. Il bicarbonato di sodio, ad esempio, fa bene o male ai denti? È veramente in grado di renderli più bianchi? Vediamo insieme cosa pensano i professionisti del settore dell’efficacia e della sicurezza del bicarbonato di sodio per lo sbiancamento dentale.

Bicarbonato di sodio e sbiancamento dentale

Il bicarbonato di sodio (formula chimica NaHCO3) è un tipo di sale, diffuso nella maggior parte delle case. Allo stato puro, si presenta solitamente sotto forma di piccoli cristalli (simili a quelli del sale fino da cucina) o di polvere sottile. Nei prodotti dentali, invece, il bicarbonato di sodio viene spesso usato come ingrediente dei dentifrici.

Al fine di sbiancare i denti, infatti, è possibile procedere in due modi diversi: ricorrendo a soluzioni schiarenti a base di perossidi o rimuovendo le macchie con prodotti abrasivi. Il bicarbonato di sodio è un agente abrasivo che, strofinato sulla superficie più esterna e dura dei denti (lo smalto), contribuisce a rimuoverne le macchie.

State valutando di usare un dentifricio a base di bicarbonato di sodio? A tal proposito, il portale Pazienti.it ci ricorda che l’uso di un dentifricio contenente bicarbonato di sodio può effettivamente aiutare a ridurre il colore giallo dei denti. Il bicarbonato di sodio, anzi, è meno abrasivo di molte altre alternative e incide sulla dentina in maniera simile. Questi vari aspetti ne fanno una soluzione sicura, da integrare nella propria routine di igiene orale quotidiana.

Sebbene il bicarbonato di sodio contribuisca a eliminare dai denti eventuali discromie superficiali, non produce però effetti in profondità. I dentifrici che lo contengono possono dunque favorire la rimozione delle macchie di caffè e di nicotina, ma occorre comunque attendere da due a sei settimane per poter notare qualche differenza.

Se un dentifricio a base di bicarbonato di sodio non soddisfa appieno le aspettative, è sempre possibile rivolgersi al proprio dentista o igienista dentale e valutare insieme l’approccio migliore, ricordando che le terapie alla poltrona, come sottolinea Il Dentista Moderno, sono più rapide di quelle domiciliari.

È interessante sapere che... il bicarbonato di sodio e il lievito in polvere non sono la stessa cosa. Il lievito, infatti, è un composto a base di bicarbonato di sodio e acidi. Ovviamente, non esistono dentifrici a base di lievito!

Rimedi casalinghi

Quando si parla di sbiancamento dentale, è necessario ricordare che non esistono soluzioni magiche e che la salute è l’aspetto più importante di tutti.

La notevole disponibilità online di rimedi a base di bicarbonato di sodio e altri prodotti meno studiati è dovuta ai loro costi bassi, all'accessibilità degli ingredienti e alla semplicità di utilizzo. Purtroppo, però, la popolarità di una soluzione non sempre si traduce in sicurezza ed efficacia, per cui è sempre bene limitarsi ai prodotti formulati dai professionisti del settore.

In particolare, occorre evitare di seguire i consigli sullo sbiancamento trovati nei blog amatoriali e ricordare che i rimedi fai-da-te possono talvolta essere pericolosi. In effetti, non è facile dosare correttamente gli ingredienti e l’uso di soluzioni sbiancanti così ottenute rischia di irritare la polpa dentale.

Il consiglio, pertanto, è di rivolgersi al proprio dentista di fiducia prima di ricorrere a qualsiasi rimedio o prodotto sbiancante

Altri suggerimenti in materia di igiene orale

Il bicarbonato di sodio può contribuire a rendere i denti più bianchi, ma da solo non è sufficiente a prevenire carie, disturbi gengivali e altri problemi dentali. L’uso di dentifrici a base di bicarbonato di sodio non dovrebbe pertanto sostituirsi a nessuna fase della routine di igiene orale quotidiana, limitandosi a completarla.

La buona notizia è che una maggiore attenzione per l’igiene orale costituisce un passo avanti importante verso una bocca sana e denti più bianchi.

Seguono alcuni consigli utili:

  • Usare dentifrici o collutori a base di fluoro o bere acqua fluorata (presente nella maggior parte delle case allacciate alla normale rete idrica) per proteggere i denti. Molte paste dentifricie contengono contemporaneamente fluoro e bicarbonato di sodio.
  • Spazzolare i denti per due minuti, due volte al giorno, eseguendo movimenti delicati per non danneggiare denti e/o gengive.
  • Usare il filo interdentale una volta al giorno per rimuovere la placca ed eventuali residui di cibo dagli spazi interdentali.
  • Adottare un’alimentazione sana ed equilibrata, limitando gli zuccheri e i prodotti acidi.
  • Evitare il fumo e gli altri prodotti a base di tabacco.

Il bicarbonato di sodio si è rivelato utile per sbiancare i denti, ma di certo non è in grado di risolvere tutti i problemi di salute orale. Pertanto, è sempre bene seguire una corretta routine di igiene orale e qualora si desideri usare un prodotto sbiancante, è meglio rivolgersi al proprio dentista di fiducia. Ora disponete di tutte le informazioni necessarie per usare in modo corretto e sicuro il bicarbonato di sodio per sbiancare i denti.