- Cambiare soltanto di due o tre tonalità può comportare già una notevole differenza nel sorriso di chiunque. L'obiettivo da raggiungere dovrebbe essere ottenere il bianco ottimale per il singolo paziente mantenendo, però, un aspetto naturale.
- Quanto possano sbiancarsi i vostri denti dipende da molti fattori, alcuni sotto il vostro controllo (metodo da utilizzare e percentuale di ingredienti attivi presenti nello sbiancante) e altri non sotto il vostro controllo (colore naturale dei denti o risposta dei denti allo sbiancamento.
- Le sessioni di sbiancamento ad attivazione luminosa sbiancano in modo istantaneo i denti.
- Un applicatore modellato sull'impronta della vostra dentatura creato dal dentista per lo sbiancamento a casa in genere va indossato diverse ore al giorno, o tutta la notte, per due settimane.
- I prodotti sbiancanti disponibili al supermercato o in altri negozi possono contenere concentrazioni inferiori di ingredienti attivi rispetto ai prodotti utilizzati dal dentista. Concentrazioni inferiori possono produrre risultati inferiori. Anche i dentifrici sbiancanti possono aiutare a rimuovere le macchie e a mantenere il bianco appena ottenuto con lo sbiancamento.
- La maggior parte degli sbiancamenti non è permanente
- I non fumatori che non bevono caffè o tè spesso non notano grandi differenze sul colore dei denti a distanza anche di cinque anni dalla procedura di sbiancamento. I risultati ottenuti a lungo termine da ognuno dipendono dalle singole abitudini e dai cibi che si assumono. Se, come molti, trovate difficile eliminare del tutto caffè, tè, coa cola, vino rosso e altri cibi che provocano macchie, potreste aver bisogno di trattamenti di ritocco a intervalli regolari.
- Copyright © 2011 Colgate-Palmolive Company. Tutti i diritti riservati.
Quanto possono diventare bianchi i miei denti?

Questo articolo vuole promuovere la comprensione e la conoscenza di argomenti generali relativi alla salute orale. Non è destinato a sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento di un professionista. Chiedi sempre il parere del tuo dentista, o di un operatore sanitario qualificato, per qualsiasi domanda tu possa avere riguardante una condizione medica o un trattamento.
Altri articoli
Consigli per prevenire la decolorazione dopo uno SBIANCAMENTO DEI DENTI
Una volta portato a termine il trattamento sbiancante, esistono vari metodi per mantenere bianco il proprio sorriso.
- Evitare cibi e bevande che macchiano i denti – Alimenti come caffè, tè, vino, bevande energetiche, caramelle dure, bacche e sugo di pomodoro possono causare la decolorazione dei denti.
- Bere con una cannuccia – Consumare bevande con una cannuccia può aiutare a tenere alla larga dai denti i coloranti responsabili di macchie.
- Smettere di fumare – Il fumo di tabacco può decolorare i denti; eliminando questa abitudine, potranno conservare la loro luminosità.