Tubetto dentifricio: dove buttare, come riciclare, faq


Come riciclare?
Come riciclo il tubetto? Devo aprirlo e rimuovere tutto il dentifricio rimasto nel tubetto, o risciacquarlo in qualche modo?
PER SAPERNE DI PIÚ

Di cosa è fatto il tubetto?
Principalmente di plastica HDPE (polietilene ad alta densità, codice riciclo 2). Il tappo invece è fatto di plastica PP (polipropilene, codice riciclo 5).
PER SAPERNE DI PIÚ

Perché rendiamo di pubblico dominio la nostra tecnologia dei tubetti riciclabili?
Perché è un problema di tutti. Mettendo a disposizione la nostra tecnologia speriamo di promuovere un cambiamento globale verso l’uso di tubetti di dentifricio riciclabili. Il nostro sogno è che tutte le confezioni (non solo i tubetti di dentifricio) vengano riciclate davvero e su larga scala.

Cosa succede dopo che i tubetti sono stati riciclati?
Questo è un esempio veloce del ciclo di vita dei tubetti Una volta che il tubetto finisce nel flusso di riciclaggio, raggiunge gli impianti per il recupero dei materiali, dove viene separato e inviato a un’impresa specializzata che trasforma la plastica HDPE (comprese le bottiglie) in piccoli pellet di plastica. Questi pellet possono poi essere trasformati in nuovi prodotti e imballaggi!
PER SAPERNE DI PIÚ
Domande? Trova qui le risposte