Chi non desidera rendere i propri denti un po' più bianchi? Molti di noi, in piedi nella corsia dei dentifrici del supermercato, valutano di cambiare prodotto. Forse un nuovo dentifricio farà la differenza. Se ci si chiede: "I dentifrici sbiancanti funzionano?", la risposta è sì. Ecco tutte le informazioni utili.
Gli ingredienti dei dentifrici sbiancanti
I normali dentifrici non sbiancanti sono progettati per migliorare la salute orale e, mentre puliscono i denti, riescono a rimuovere alcune macchie superficiali. Il dentifricio sbiancante, invece, è progettato specificamente per rendere il sorriso più luminoso. Come funziona il dentifricio sbiancante? Contiene ingredienti che rimuovono più macchie superficiali rispetto al normale dentifricio non sbiancante.
Le macchie sui denti si distinguono tra estrinseche (superficiali) o intrinseche (interne al dente). Per affrontare i diversi problemi dati da queste macchie, esistono diverse formule. I dentifrici contenenti silice, un ingrediente abrasivo, rimuovono le macchie estrinseche sfregando la superficie dei denti. I prodotti con perossido di idrogeno possono sbiancare le macchie intrinseche attraverso un processo di sbiancamento. In conclusione, il perossido di idrogeno rimuove effettivamente le macchie di intrinseche e sbianca. La silice, invece, rimuove solo le macchie estrinseche.
Nella scelta di un dentifricio sbiancante, può essere utile sapere che tutti i prodotti di questo tipo devono rispettare il Regolamento (CE) n. 1223/2009 e il Regolamento (UE) n. 344/2013, come indicato dal Ministero della Salute.
Ottenere i risultati migliori dal proprio dentifricio
Si è deciso di passare a un dentifricio sbiancante. Quanto tempo ci vorrà per vedere i risultati? Possono essere necessarie diverse settimane per notare differenze nel proprio sorriso. Inoltre, facendo ancora le cose che in precedenza hanno macchiato i denti, è possibile annullare i risultati ottenuti o non vedere i risultati che ci si aspettava. Ecco alcune di queste cose:
- bere caffè
- bere vino rosso
- fumare o usare prodotti a base di tabacco
- mangiare barbabietole o mirtilli
Lo sappiamo. Spesso non si è disposti a rinunciare a ciò che si ama per avere denti più bianchi. Invece di evitare queste cose (a eccezione del tabacco: il fumo andrebbe davvero evitato), si consiglia di lavare i denti dopo aver mangiato e di bere molta acqua durante i pasti per sciacquare la bocca. È consigliabile lavare i denti anche dopo aver bevuto caffè o vino.
Altre opzioni sbiancanti
Se si desidera ottenere risultati più intensi dallo sbiancamento, potrebbe servire qualcosa di più. Ci sono diverse opzioni che permettono di ottenere un sorriso ancora più bianco. Vi sono alcune procedure che vengono eseguite in studio dal dentista; altre vengono prescritte dal dentista ed eseguite a casa, altre ancora sono acquistabili liberamente. Per iniziare, la cosa migliore da fare è consultare il proprio dentista/igienista. Ecco alcune delle opzioni che potrebbe proporre.
- Un trattamento sbiancante, che in genere comprende l'uso di sostanze sbiancanti e di una luce speciale.
- Prodotti sbiancanti per uso domestico, come penne sbiancanti. Se si hanno denti o gengive sensibili è bene informare il proprio professionista odontoiatrico.
Altri fattori da considerare. Se si hanno denti grigi o gialli, potrebbe non essere possibile ottenere un sorriso perfettamente bianco. Inoltre, i trattamenti sbiancanti non altereranno il colore di otturazioni, faccette dentali o corone dentali.
Il dentifricio sbiancante è un modo semplice ed economico per rimuovere le macchie. Ci vorrà un po' di tempo e potrebbe essere necessario apportare alcuni cambiamenti al proprio stile di vita (ad es. per quanto riguarda la quantità di caffè che si beve), ma questo prodotto consente comunque di ottenere buoni risultati. Se si desidera rendere il proprio sorriso ancora più luminoso, è possibile consultare il proprio dentista/igienista. Un sorriso bianco e luminoso può davvero rischiarare la giornata, specialmente la propria.