Carie
-
Come prevenire la carie quando si ha un debole per i dolci
Grazie ad anni di educazione ricevuta da genitori, insegnanti, igienisti dentali e dentisti, la maggior parte delle persone sa ormai che caramelle e bevande zuccherate possono causare carie. -
Carie | Che cosa sono le carie? | Colgate®
La carie. Visita Colgate.com per scoprire come prevenire la carie. Colgate è leader mondiale nei prodotti per l’igiene dentale, quindi vieni a visitarci online oggi stesso per imparare come mantenere il tuo sorriso sano e smagliante negli anni a venire.
Cause
La bocca è abitata da diversi tipi di batteri, che si accumulano sui denti creando una pellicola appiccicosa che tutti conosciamo come placca dentale. Quando mangiamo e beviamo, i batteri rilasciano acidi che corrodono lo strato protettivo sottostante la placca incrostata, ovvero lo smalto, rimuovendone i minerali; se i denti non vengono trattati, può insorgere carie. La carie inizia quindi nello smalto, ossia la parte principale del dente; se questo viene eroso, può penetrare ancora più in profondità nella dentina e raggiungere il nervo (polpa) del dente.
Prevenzione
Esistono diversi metodi per favorire la prevenzione della carie.
- Lavare i denti e usare il filo interdentale quotidianamente Per ridurre gli accumuli di placca dentale e il numero dei batteri presenti in bocca.
- Consumare meno cibi zuccherati o amidacei nel corso della giornata Per ridurre la quantità di acidi che danneggiano i denti.
- Usare un dentifricio al fluoro Per rafforzare i denti.
- Utilizzare trattamenti al fluoro o assumere integratori al fluoro, secondo quanto consigliato dal proprio dentista
- Usare dentifrici contenenti arginina Clinicamente provati nel ridurre la produzione di acidi dopo l'assunzione di carboidrati.
- Usare collutori antibatterici Per ridurre i livelli dei batteri che provocano la carie.
- Masticare chewing-gum allo xilitolo Per limitare la proliferazione batterica.
Trattamento
Nei pazienti adulti, i dentisti possono applicare sigillanti dentali sui molari che presentano i primi segni di carie, purché questa non sia già penetrata attraverso lo smalto. Se lo smalto ha subito danni irreversibili, il dentista dovrà otturare il dente; nei casi più gravi, potrebbe essere necessaria una terapia canalare.
Nei bambini, sia i molari da latte che quelli permanenti possono essere sottoposti a sigillatura. Inoltre, i dentisti possono utilizzare una lacca al fluoro su entrambi i tipi di denti per proteggerli dalla carie.
Disturbi Correlati
La carie è una conseguenza di una cattiva igiene orale e di placca dentale accumulatasi sulla superficie del dente. La placca contiene determinati batteri che causano carie. Diversi tipi di germi presenti nella placca, che si accumulano vicino al margine gengivale, causano malattie gengivali; il dentista o parodontista può aiutare a trattarle. La carie potrebbe inoltre causare sensibilità a determinati cibi e bevande, dato che può penetrare il dente in profondità e arrivare addirittura a intaccarne il nervo.